L'IC Nettuno I trionfa ancora al concorso, quest’anno dedicato ai "Giovani Inventori"
Nettuno, 22 febbraio 2025 – Anche quest’anno, con grande orgoglio, la Scuola Secondaria di primo grado dell'I. C. Nettuno 1, diretta dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Cristina di Toppa, si è confermata vincitrice del concorso promosso dal Centro Commerciale Lo Zodiaco di Lavinio attivo con iniziative aperte alla partecipazione e competizione delle scuole del territorio.
Quest’anno l’argomento del concorso, dal titolo "Giovani Inventori", è stato dedicato alle invenzioni proponendo una focalizzazione che va dalla riproduzione in scala, con materiali di scarto e di riciclo, di invenzioni significative, dall’età della pietra ad oggi, fino alla realizzazione di nuove invenzioni per migliorare la vita o rispondere a sfide ambientali, sociali e tecnologiche.
I lavori sono stati esposti al Centro Commerciale in una sezione dedicata per essere giudicati.
La competizione, iniziata l’8 febbraio, si è conclusa sabato 22 febbraio con la valutazione del miglior artefatto.
La giuria ha apprezzato non solo l'originalità delle idee, ma anche l’approccio pratico e la sostenibilità delle invenzioni presentate.
L' IC Nettuno 1, rappresentato dalla prof.ssa Raffaela Di Palma che ha coordinato le diverse fasi della partecipazione degli alunni al concorso, ha presentato 32 lavori tra i quali spiccavano le riproduzioni di un violino, una televisione degli anni ’70, una locomotiva a vapore, un distributore automatico (tutti realizzati in cartone), la macchina per la stampa a caratteri mobili (realizzata in legno) e altre riproduzioni particolari come lo zootropio e la macchina “Enigma”. Alcune di queste riproduzioni, come nel caso della macchinina o delle versioni delle abitazioni alimentate dalla luce solare o dalle pale eoliche, sono state opportunamente progettate per essere funzionanti attraverso cavi elettrici o piccoli pannelli solari, mostrando di fondere la creatività con la consapevolezza ecologica sulla sostenibilità ambientale.
Il progetto vincente è stata una riproduzione funzionante di una mini- lavatrice realizzato dalla classe 2E del plesso M. De Franceschi.
Il premio è stato accolto con entusiasmo da alunni, docenti e famiglie che hanno partecipato all’evento.
Questa competizione mostra come il lavoro sinergico tra il Centro Commerciale Lo Zodiaco, le istituzioni scolastiche e il territorio possa arricchire le esperienze formative e la creatività delle future generazioni.